Fondazione Campana dei Caduti
  • Italiano
  • English (UK)

  • Home
  • La Fondazione
    • Sede
    • Consiglio di Reggenza
    • Magna Charta
    • Biblioteca
    • Area Documenti
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • La Campana
    • Note Storiche
    • I Campana
      • Don Rossaro
      • L'Artista
      • Decorazione
      • Fusione
      • Battesimo
      • Primo Rintocco
      • Cronache
      • Ultimo Suono
    • II Campana
      • Nuovo Bassorilievo
      • Rifusione
      • Riconsacrazione
      • Durante la Guerra
      • Primi Rintocchi
      • Addio Don Rossaro
      • Partenza
    • III Campana
      • Rifusione
      • Benedizione del Papa
      • Primo Rintocco
      • Cronache
    • Ultimi Anni
      • Città della pace
      • Idee e Progetti
    • Protagonisti
      • Don Antonio Rossaro
      • Padre Eusebio Jori
      • Don Silvio Franch
  • Le Attività
    • Attività Didattiche
      • Info e Contatti
      • Visite guidate
    • Memorandum di Pace
  • Media
    • Photogallery
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • Videogallery
      • 2016
      • 2017
      • 2018
      • 2020
      • 2021
    • Magazine Mensile
    • Virtual Tour
    • Web Cam
  • Eventi&News
    • La Voce di Maria Dolens
      • Archivio
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
  • Le bandiere
  • Contatti

Video e Foto della Campana

  • Home
  • Media
  • Photogallery
  • 2021

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016

Adesione Malta

19-07-2021

_dsc0621BC2AC8DD-D59D-54B9-ED43-A9D7D52A15BF.jpg
malta15024569E-9E51-144B-C64A-718B5535E948.jpg
malta23CA38BB7-17B2-130D-0AAA-C686C4587A18.jpg
malta3CB58D9A4-C478-F76F-AB9A-30E06D6D99CB.jpg
malta4D0A41BAF-B0B0-8C4D-ECDE-FBF63377CDF3.jpg
malta5F45CC979-078F-7655-AD7B-D906566F3103.jpg
malta6D8113C35-6DA0-06B0-0F6D-B4D6D80E253C.jpg
malta74A3C984A-48DD-4012-52C2-CBC966A5067D.jpg
malta8F378AB77-AECB-53EB-2C95-B1D3652F01C0.jpg
_dsc0498F2EB372A-9A90-DC8A-FDF4-24BDA71C2082.jpg
_dsc0507199CF459-7C06-5487-3D12-B3650433EE69.jpg
_dsc05148709F949-D465-2FD6-A362-14FFFF79BF82.jpg
_dsc05275FAEB031-4268-978D-07FC-4A62E2364013.jpg
_dsc0529FDAFCE10-8572-4700-7F71-F46D6B5E4B64.jpg
_dsc054317263C93-F340-A0DD-67BE-04A511ACC04E.jpg
_dsc05490E123249-C8B4-AF0B-00B6-76C27A275F0A.jpg
_dsc055850BC7E30-F5C2-1EFC-02E1-4041856A7ACC.jpg
_dsc056221DEBF1E-9D73-C3D7-FD42-6ABFC6880C53.jpg
_dsc0650F6A06F50-7F6D-ACCC-59F6-995865D28D7F.jpg
_dsc0605DEADECB1-3CBE-5D59-2A0F-2C80C79CC1C5.jpg
_dsc05687000A78A-2B34-E2CA-05C3-9DE50E323A54.jpg
_dsc061029423133-BAF1-5F10-E267-FDACF9534A2E.jpg
_dsc06340F4261D9-1B6B-3343-4C47-997FACCBDC38.jpg

Seminario crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile

17-07-2021

_dsc0411EDD6EDD9-3EF1-2672-0A70-8DFD9AA7B1CE.jpg
_dsc04146813A1AA-C356-A534-B391-32411943A84D.jpg
_dsc04129EE201DF-EEA9-0049-9CD7-7381D36C709E.jpg
_dsc042080CFAB76-3E6D-0CE6-771F-6FD4B094C220.jpg
_dsc0427A2D56F91-2FB9-04D6-1A68-D8BC5D9E537E.jpg
_dsc04355137226A-8532-E27E-FCAD-A588787A9674.jpg
_dsc04437E132DA4-5C39-7B58-8F91-2BB68BDF3CCE.jpg
_dsc0451D1EAFB2A-D733-FF69-9CAF-847CF0C6488C.jpg
_dsc045476AD4199-DE26-FCAE-AAF1-5555018B23BA.jpg
_dsc0459FB909F0E-BD96-A991-10AA-7BA0186F8982.jpg
_dsc04556FFB7AAA-1537-D497-A5B8-837C3A312D10.jpg
_dsc0467A8D68D99-9D8E-1D74-05F8-C9DB70DA268C.jpg
_dsc047855C4D04C-0CC5-3A13-AC03-A7A261FE7C8B.jpg
_dsc04880C9C6B44-04CE-FEEE-83E4-8D20DBFD507A.jpg
_dsc0484A292F309-F4BB-D919-22C5-A6A02005A2BB.jpg

Adesione Estonia

5-10-2021

adesione-estonia-20211005-002871563E53-0058-2061-AB9F-507E656958AD.jpg
adesione-estonia-20211005-0075123E810B-A025-C05E-5F36-2DF6BDD4E67D.jpg
adesione-estonia-20211005-0081A9FDA4C5-7056-1DA0-5BBA-DC6F40541AE3.jpg
adesione-estonia-20211005-0102570A1763-B1C2-942A-9E60-316B3AA467B0.jpg
adesione-estonia-20211005-0009F5BC76BF-8E18-BBBB-C18D-217C5E510E0F.jpg
adesione-estonia-20211005-01261CFBE270-3617-ADC5-BEBF-3C607CC5175C.jpg
adesione-estonia-20211005-0136BB4EF420-5D01-F44D-7974-781A426F0D75.jpg
adesione-estonia-20211005-00316B415459-D763-1A4D-960D-C51F2A9D8F74.jpg
adesione-estonia-20211005-0190BD160008-04B6-537F-42A4-0DE33F2468AC.jpg
adesione-estonia-20211005-0152286221E3-722E-4847-675C-0FB008680B19.jpg
adesione-estonia-20211005-01578C89EE38-35DF-B73F-D9D4-18C1786CA8BC.jpg
adesione-estonia-20211005-0196C61F5ECE-69FA-1AEB-2198-2C1E6C544689.jpg
adesione-estonia-20211005-022857E9CE0A-BA65-C24E-B9D2-9A70801AD822.jpg
adesione-estonia-20211005-0221CE74D35F-C3D0-FDA6-EB25-044F9AD1699D.jpg

Orari e Info

FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI

Colle di Miravalle - 38068 Rovereto
Telefono: (0039) 0464.434412 - (0039) 0464.434394
Fax:(0039) 0464.434084
E-mail: info@fondazioneoperacampana.it

EMERGENZA COVID-19

PER L’INGRESSO ALLA FONDAZIONE CAMPANA DEI CADUTI, NON E’ RICHIESTO IL GREEN PASS. L’UTILIZZO DELLA MASCHERINA E’ FORTEMENTE RACCOMANDATO NEGLI SPAZI AL CHIUSO E SOPRATTUTTO IN CASO DI AFFLUENZA DI PUBBLICO CHE NON CONSENTA L’ADEGUATO DISTANZIAMENTO

Nuovo orario di visita:

febbraio 2023: dal mercoledì alla domenica 9.00 - 16.30

Orario di visita continuato tutti i giorni:

Da novembre a gennaio: 9.00 - 16.30
Marzo e ottobre: 9.00 - 18.00
Da aprile a settembre: 9.00 - 19.00
Pasqua e Pasquetta aperto

Apertura serale: dal 17 giugno al 21 settembre 21.00-22.00 per assistere al suono della Campana delle 21.30


Ultimo biglietto d'entrata mezz'ora prima della chiusura.

La Campana suona ogni giorno:

alle ore 21.30 con ora legale, alle 20.30 con ora solare.
La domenica suona anche alle 12.00

NB: Nel periodo invernale, con temperature prossime allo 0°, la Campana non verrà fatta suonare per evitare che si danneggi.

INFORMAZIONI BIGLIETTO:

La visita può variare dai 30 ai 60 minuti circa, a seconda delle preferenze dei visitatori e comprende:

  • Mostra permanente “Il mondo alla Campana”
  • Accesso all’area monumentale della Campana attraverso il viale delle Bandiere
  • Accesso Al Tunnel della Memoria.
  • Alle ore 10.00-12.00-14.00–16.00-18.00 sarà possibile ascoltare la riproduzione fedele del suono di Maria Dolens.

I visitatori possono muoversi liberamente, senza obbligo di guida. La visita guidata è disponibile su richiesta e prenotazione.

Il biglietto di ingresso costa 4€ per gli adulti, 2€ per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni, per i gruppi superiori alle 20 persone il costo del biglietto è 3€ a persona, capogruppo e autista gratuiti.
Nel caso di visita guidata, si richiedono 2€ aggiuntivi per persona: totale 6€ per gli adulti, 4€ per i ragazzi dai 6 ai 18 anni. Entrata gratuita per il capogruppo e per l’autista.

Nel caso scegliate di visitare la Campana dei Caduti in autonomia, non è richiesta alcuna prenotazione.
Se, invece, voleste richiedere una visita guidata, vi chiediamo di contattarci per valutare la disponibilità dei nostri operatori.

Entrata gratuita per i titolari della Professional Artist Card di IAA/AIAP UNESCO Official partner.

Nella zona monumentale non è possibile introdurre animali. Per questo motivo all’esterno del Museo è stato predisposto uno spazio a disposizione dei visitatori che hanno la necessità di lasciare il proprio cane durante la visita.
Vademecum per l’utilizzo dell’area cani

EVENTI & NEWS

  • Mostra di Liberio Furlini
  • Donna, vita e libertà

Back to Top

con il sostegno di 

partner 

FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI Colle di Miravalle - 38068 Rovereto C.F./P.IVA 00282790229 - | Privacy | Informativa estesa sull'uso dei cookies | Credits

Made in Logo Agenzia OGP