Archivio 2015
FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI
Colle di Miravalle - 38068 Rovereto
Telefono: (0039) 0464.434412 - (0039) 0464.434394
Fax:(0039) 0464.434084
E-mail: info@fondazioneoperacampana.it
EMERGENZA COVID-19
PER L’INGRESSO ALLA FONDAZIONE CAMPANA DEI CADUTI, NON E’ RICHIESTO IL GREEN PASS. L’UTILIZZO DELLA MASCHERINA E’ FORTEMENTE RACCOMANDATO NEGLI SPAZI AL CHIUSO E SOPRATTUTTO IN CASO DI AFFLUENZA DI PUBBLICO CHE NON CONSENTA L’ADEGUATO DISTANZIAMENTONuovo orario di visita:
febbraio 2023: dal mercoledì alla domenica 9.00 - 16.30
Orario di visita continuato tutti i giorni:
Da novembre a gennaio: 9.00 - 16.30
Marzo e ottobre: 9.00 - 18.00
Da aprile a settembre: 9.00 - 19.00
Pasqua e Pasquetta aperto
Apertura serale: dal 17 giugno al 21 settembre 21.00-22.00 per assistere al suono della Campana delle 21.30
Ultimo biglietto d'entrata mezz'ora prima della chiusura.
La Campana suona ogni giorno:
alle ore 21.30 con ora legale, alle 20.30 con ora solare.
La domenica suona anche alle 12.00
NB: Nel periodo invernale, con temperature prossime allo 0°, la Campana non verrà fatta suonare per evitare che si danneggi.
INFORMAZIONI BIGLIETTO:
La visita può variare dai 30 ai 60 minuti circa, a seconda delle preferenze dei visitatori e comprende:
I visitatori possono muoversi liberamente, senza obbligo di guida. La visita guidata è disponibile su richiesta e prenotazione.
Il biglietto di ingresso costa 4€ per gli adulti, 2€ per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni, per i gruppi superiori alle 20 persone il costo del biglietto è 3€ a persona, capogruppo e autista gratuiti.
Nel caso di visita guidata, si richiedono 2€ aggiuntivi per persona: totale 6€ per gli adulti, 4€ per i ragazzi dai 6 ai 18 anni. Entrata gratuita per il capogruppo e per l’autista.
Nel caso scegliate di visitare la Campana dei Caduti in autonomia, non è richiesta alcuna prenotazione.
Se, invece, voleste richiedere una visita guidata, vi chiediamo di contattarci per valutare la disponibilità dei nostri operatori.
Entrata gratuita per i titolari della Professional Artist Card di IAA/AIAP UNESCO Official partner.
Nella zona monumentale non è possibile introdurre animali. Per questo motivo all’esterno del Museo è stato predisposto uno spazio a disposizione dei visitatori che hanno la necessità di lasciare il proprio cane durante la visita.
Vademecum per l’utilizzo dell’area cani