Orario di visita continuato tutti i giorni:
Da novembre a febbario: 9.00 - 16.30
Marzo, ottobre: 9.00 - 18.00
Da aprile a settembre: 9.00 - 19.00
Pasqua e Pasquetta aperto
Apertura serale: dal 16 giugno al 24 settembre 21.00-22.00 per assistere al suono della Campana delle 21.30
Ultimo biglietto d'entrata mezz'ora prima della chiusura.
Al fine di raggiungere la Campana dei Caduti e assistere ai cento rintocchi, il Comune di Rovereto in accordo con Trentino Trasporti ha stabilito di istituire un servizio navetta gratuito con partenza da piazzale Follone disponibile nelle seguenti date: le domeniche dal 18 maggio all’8 giugno a mezzogiorno, e da venerdì 13 giugno a domenica 5 ottobre servizio serale, il venerdì e il sabato, la domenica doppio servizio a mezzogiorno e sera. Il servizio serale sarà attivo eccezionalmente anche martedì 5 agosto, in occasione della festa patronale di Maria Ausiliatrice
La Campana suona ogni giorno:
alle ore 21.30 con ora legale, alle 20.30 con ora solare.
La domenica suona anche alle 12.00
NB: Nel periodo invernale, con temperature prossime allo 0°, la Campana non verrà fatta suonare per evitare che si danneggi.
INFORMAZIONI BIGLIETTO:
La visita può variare dai 30 ai 60 minuti circa, a seconda delle preferenze dei visitatori e comprende:
- Mostra permanente “Il mondo alla Campana”
 - Accesso all’area monumentale della Campana attraverso il viale delle Bandiere
 - Accesso Al Tunnel della Memoria.
 - Alle ore 10.00-12.00-14.00–16.00-18.00 sarà possibile ascoltare la riproduzione fedele del suono di Maria Dolens.
 
I visitatori possono muoversi liberamente, senza obbligo di guida. La visita guidata è disponibile su richiesta e prenotazione per gruppi superiori alle 20 persone al prezzo di euro 2,00 cad.
Nel caso scegliate di visitare la Campana dei Caduti in autonomia, non è richiesta alcuna prenotazione.
Se, invece, voleste richiedere una visita guidata, vi chiediamo di contattarci per valutare la disponibilità dei nostri operatori.
| 
 ENTRATA  | 
|||
| 
 € 5,00  | 
 Intero  | 
||
| 
 € 4,00  | 
 6-18 anni; studenti in possesso della carta dello studente, over 60, invalido + accompagnatore; Giornalisti; Religiosi; Forze dell’ordine in borghese  | 
||
| 
 € 3,00  | 
 Gruppi superiori alle 20 persone  | 
||
| 
 Gratuito  | 
 0-6 anni; forze dell’ordine in divisa; autisti Autobus; guide; operatori servizio civile; guest card; Museum Pass; Carta "Incooperazione"; Professional Artist Card di IAA/AIAP  | 
||
| 
 Opzione family  | 
|||
| 
 family 1+1:  | 
 € 7,00  | 
 1 intero e 1 ridotto  | 
|
| 
 family 1+2:  | 
 € 8,00  | 
 1 intero e 2 ridotti  | 
|
| 
 family 2+1:  | 
 € 12,00  | 
 2 interi e 1 ridotto  | 
|
| 
 family 2+2/+ :  | 
 € 13,00  | 
 2 interi e 2/+ ridotti  | 
|
Nella zona monumentale non è possibile introdurre animali. Per questo motivo all’esterno del Museo è stato predisposto uno spazio a disposizione dei visitatori che hanno la necessità di lasciare il proprio cane durante la visita. Vademecum area Cani
											
					
										
										
						